Alla ricetta delle frittelle ho aggiunto un cucchiaino e mezzo di lievito in polvere per torte salate e un filino di latte per rendere la pastella un pochino più morbida. Nel procedimento ho cambiato il modo di trattare le zucchine, le ho grattuggiate messe in un canovaccio(spero che il verde della zucchina vada poi via)e strizzato molto forte per far uscire tutta l'acqua, è rimasta una pappetta molto densa, per questo poi ho aggiunto un filino di latte. Ho poi amalgamato tutti gli ingredienti della ricetta originale e fatto friggere nell'olio bollente a fiamma molto bassa.

sono gonfiate ben bene ed erano anche belline da vedersi...

Certo che a vedere questo blog sembra che a casa nostra si mangi esclusivamente a base di zucchine.
8 commenti:
mi gustano buona giornata
Ottime...brava!!!!
Buona giornata...
Laura
Belli questi gonfiotti, devono essere squisiti.
Buona giornata,
Stefano
Ciao, molto carino il tuo blog complimentoni;)
buoni i gonfiotti, brava.
Ciao Tiziana,
passa a trovarmi,...ho qualcosa per te!
Buona serata,
Stefano
ciao stefano!!!
sono andata a vedere...
grazie!!!!!!
è il mio primo premio :)
mamma mia tiz lo sai che vado pazza io per le zucchine!!!!!!
sti gonfiotti son na delizia e tu sempre + brava!!!
mami
Posta un commento